Liceo Classico Cambridge
Dall’ anno scolastico 2015/2016 il Liceo Classico “Melchiorre Delfico” è una Cambridge International School, sede autorizzata dalla Università di Cambridge per la preparazione ed il conseguimento delle certificazioni internazionali IGCSE.
L’IGCSE (International General Certificate of Secundary Education) è una certificazione delle competenze acquisite in una materia di studio, paragonabile al diploma GCSE (General Certificate of Secundary Education) che gli studenti britannici conseguono al termine della scuola secondaria.
La particolarità del Liceo Classico Internazionale Cambridge IGCSE consiste nell’affiancare i percorsi disciplinari di Latino e Matematica con l’insegnamento in inglese secondo i programmi inglesi dell’IGCSE. Ciascuna disciplina viene insegnata in compresenza con un docente madrelingua durante le ore curriculari.
Nel corso del quinquennio, gli studenti sostengono gli esami in inglese nelle materie mutuate dal programma inglese, con prove d’esame inviate e corrette dal CIE (Cambridge International Examination) secondo la seguente scansione:
– IGCSE Latin alla fine del terzo anno;
– IGCSE Mathematics alla fine del quarto anno.
Nell’arco dell triennio è possibile attivare un corso di preparazione per il conseguimento della certificazione IGCSE Biology e/o IGCSE Economics, dietro adesione di un numero minimo di partecipanti. Il corso si svolge in orario extracurriculare e prevede costi aggiuntivi.
Durante le ore curriculari è prevista, inoltre, la preparazione al conseguimento delle certificazioni PET, FIRST e CAE a partire dal primo anno di corso.
Gli attestati IGCSE rilasciati dalla CIE favoriscono l’accesso ad oltre 100 Atenei di tutto il mondo e costituiscono titolo di credito presso varie università italiane.
Si prevede una quota annuale di iscrizione a carico delle famiglie, variabile in funzione del numero degli iscritti, per il compenso dei docenti madrelingua che supportano lo svolgimento dei corsi.
Per informazioni contattare la segreteria al numero telefonico 0861 250664
MATERIE |
NUMERO DI ORE SETTIMANALI | ||||
Anno di corso | IV
ginnasio |
V
ginnasio |
I
liceo |
II
liceo |
III
liceo |
LINGUA E CULTURA ITALIANA | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
LINGUA E CULTURA LATINA | 5 (1) | 5 (1) | 4 (1) | 4 | 4 |
LINGUA E CULTURA GRECA | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
LINGUA INGLESE | 3 + 2 * | 3 + 2 * | 3 + 2 * | 3 + 2 * | 3 + 2 * |
STORIA E GEOGRAFIA | 3 | 3 | = | = | = |
STORIA | = | = | 3 | 3 | 3 |
FILOSOFIA | = | = | 3 | 3 | 3 |
MATEMATICA ** | 4 (1) | 4 (1) | 3 (1) | 3 (1) | 3 |
FISICA | = | = | 2 | 2 | 2 |
SCIENZE NATURALI *** | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
STORIA DELL’ARTE | = | = | 2 | 2 | 2 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
RELIGIONE CATTOLICA **** | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE | 30 | 30 | 34 | 34 | 34 |
N.B. Le discipline in corsivo prevedono la compresenza dei docenti italiani con i docenti madrelingua per il numero di ore indicato tra parentesi.
* Sono previste 2 ore settimanali di Conversazione svolte dal docente madrelingua
** Con informatica
*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
**** O Attività alternative
Ultima revisione il 21-01-2022