Liceo Classico della Comunicazione

Il Liceo Classico della Comunicazione è stato attivato nel nostro Istituto dall’anno scolastico 2008–2009.

Integra il tradizionale impianto umanistico-letterario aggiungendo lo studio dei principali linguaggi non verbali e multimediali con il supporto di esperti in classe.

Il diploma di Liceo Classico della Comunicazione permette l’accesso a tutte le facoltà universitarie e l’ingresso nel mondo del lavoro.

  

MATERIE
NUMERO DI ORE SETTIMANALI
Anno di corso IV

 

ginnasio

V

 

ginnasio

I

 

liceo

II

 

liceo

III

 

liceo

LINGUA E CULTURA ITALIANA 4 4 4 4 4
LINGUA E CULTURA LATINA  5  4 4
LINGUA E CULTURA GRECA 4 4 3 3 3
LINGUA INGLESE 3 3 3 3 3
STORIA E GEOGRAFIA 2 2 = = =
STORIA = = 3 3 3
FILOSOFIA = = 3 3 3
MATEMATICA * 3 3 2 2 2
FISICA = = 2 2 2
SCIENZE NATURALI ** 2 2 2 2 2
LINGUAGGI NON VERBALI E M.M.*** 1 1 = = =
STORIA DELL’ARTE = = 2 2 2
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2
RELIGIONE CATTOLICA **** 1 1 1 1 1
TOTALE 27 27 31 31 31

 

*        Con informatica

**      Biologia, Chimica, Scienze della Terra

***    Lo studio dei LNVeMM nel triennio è svolto in forma progettuale, in orario               extracurriculare

****  o Attività alternative

 N.B. E' previsto l'insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) nell'ultimo anno di corso. 

 

 

Ultima revisione il 21-01-2022