Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF)
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), DPR 275/99, art.3 – Legge 107/15, art1, c.14-rappresenta il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale di ogni istituzione scolastica ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia. Esso è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi, determinati a livello nazionale a norma dell’art. 8, e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell’offerta formativa. Esso inoltre comprende e riconosce le diverse opzioni metodologiche, valorizza le corrispondenti professionalità e indica gli insegnamenti e le discipline tali da coprire il fabbisogno dei posti per il potenziamento dell’offerta formativa. La sua funzione peculiare è dunque quella di:
1) informare sulle modalità di organizzazione e funzionamento dell’Istituto;
2) presentare la progettazione curricolare, extracurricolare ed educativa che l’Istituto mette in atto per raggiungere gli obiettivi educativi e formativi;
3) orientare rispetto alle scelte fatte, a quelle da compiere durante il percorso ed al termine di esso;
4) definire l’organico di istituto e il fabbisogno di infrastrutture e di attrezzature materiali, nonché i piani di miglioramento.
Pur nella molteplicità delle azioni didattiche e degli indirizzi di studio, l’intero PTOF si caratterizza come progetto educativo globale in cui si chiariscono il ruolo e la funzione della scuola, che, infatti, come comunità educante, persegue i valori indicati nella Costituzione, quali la libertà di insegnamento, l’educazione alla convivenza democratica e alla cittadinanza, il diritto all’istruzione e all’inclusione, la collegialità e la partecipazione di tutte le sue componenti.
Il PTOF è integrato con l’Atto di Indirizzo, con il Rapporto di Autovalutazione (RAV), il Piano di Miglioramento, le tabelle dell’organico e con il Piano Annuale per l’Inclusione (PAI) dell’istituzione scolastica; è predisposto dal Collegio dei docenti con la partecipazione di tutte le componenti dell’istituzione stessa in base agli indirizzi per le attività della scuola e per le scelte di gestione e di amministrazione definite dal Dirigente Scolastico (Atto di indirizzo pubblicato in data 30/11/2015). Dopo essere stato approvato dal Consiglio d’Istituto, il PTOF viene sottoposto alla verifica dell’USR per accertarne la compatibilità con i limiti d’organico assegnato e, all’esito della verifica, viene trasmesso dal medesimo USR al MIUR. Infine verrà pubblicato nel portale unico dei dati della scuola e sul sito dell’Istituto.
Il PTOF potrà essere rivisto annualmente entro il mese di ottobre per tener conto di eventuali modifiche necessarie.
01 - ATTO DI INDIRIZZO |
02 - ORGANIGRAMMA DI ISTITUTO a.s. 2019-2020 |
03 - CARTA DEI SERVIZI |
04 - RENDICONTAZIONE SOCIALE a.s. 2019-2020 |
05 - REGOLAMENTO DI ISTITUTO |
06 - RAV - Rapporto di Autovalutazione a.s. 2019-2020 |
07 - PIANO DI MIGLIORAMENTO |
08 - PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI |
09 - PROGETTI ED ATTIVITA' 2019-2020 |
10 - PTOF 2019-2022 |
11 - PAI 2019-2020 |
12 - PATTO EDUCATIVO E DI CORRESPONSABILITA' |
|