Consiglio di Istituto
Comprende la Giunta Esecutiva e il Comitato di Valutazione
Tipologia
Organo collegiale
Cosa fa
Il Consiglio di istituto è l’organo di indirizzo e di gestione degli aspetti economici e organizzativi generali della scuola.
Rappresenta tutte le componenti dell’Istituto (docenti, studenti per le sole scuole secondarie di secondo grado, genitori e personale non docente) con un numero di rappresentanti variabile a seconda delle dimensioni della scuola.
Tutti i genitori (padre e madre) hanno diritto di voto per eleggere loro rappresentanti in questi organismi ed è diritto di ogni genitore proporsi per essere eletto. Le elezioni per il il rinnovo dei consigli di circolo/istituto si svolgono ogni triennio, oppure quando non sono presenti tutte le componenti (articolo 8 del Decreto Legislativo 297 del 16 aprile 1994 e successive modifiche).
FUNZIONI PRINCIPALI
Il Consiglio di Istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico.
Spetta al Consiglio l'adozione del regolamento interno dell'istituto, l'acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione dell'Istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali.
Fatte salve le competenze del Collegio dei Docenti e dei Consigli di Classe, ha potere deliberante sull'organizzazione e la programmazione della vita e dell'attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l'autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole. In particolare approva il Piano Triennale dell'Offerta Formativa elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal Dirigente scolastico.
Inoltre, il Consiglio di Istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti, e al coordinamento organizzativo dei Consigli di Classe; esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo dell’Istituto, stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.
Responsabile
Sede
Il Liceo Classico "M. Delfico"
-
Indirizzo
Piazza Dante Alighieri n.20
-
CAP
64100
-
Orari
8.00-14.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Altri componenti
Nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni è costituito da 19 componenti, di cui 8 rappresentanti del personale docente, 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 4 dei genitori degli alunni, 4 degli alunni, il dirigente scolastico; il consiglio di Istituto è presieduto da uno dei membri, eletto in seno a Consiglio stesso tra i rappresentanti dei genitori degli alunni.
Info
Componenti Consiglio di Istituto a.s.2024/25
Fatigati Maria Letizia | Dirigente scolastico |
Iachini Sandro | Genitore |
Faustino Lenora | Genitore (Presidente) |
Antenucci Roberto | Genitore |
Di Ferdinando Sabrina | Genitore |
Di Ludovico Giacomo | Studente |
Machetti Sofia |
Studentessa |
Mancini Federico Maria |
Studente |
Ruggieri Emma |
Studentessa |
Donatiello Massimiliano |
Docente |
Di Marco Raffaella |
Docente |
Libbi Livio |
Docente |
Rabottini Morgana |
Docente |
Saveri Stefania |
Docente |
Casillo Cristina |
Docente |
Faragalli Serroni Domenico |
Docente |
Di Giacopo Luigi | Personale ATA |