Campionati STEM
Attività di potenziamento delle eccellenze
Cos'è
l Campionati STEM priguardano diverse competizioni scientifiche a livello nazionale e internazionale, come i Campionati di Astronomia, le Olimpiadi di Chimica, i Giochi Matematici e le Gare di Scienze Naturali, offrendo così occasioni di crescita, confronto e valorizzazione delle eccellenze.
Come si accede al servizio
Sarà cura delle docenti informare famiglie e studenti.
| Docente | Attività |
|
Simona Di Giuseppe digiuseppe.simona@iisdelficomontauti.edu.it |
|
|
Valentina Nardi nardi.valentina@iisdelficomontauti.edu.it |
|
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Il Liceo Classico "M. Delfico"
-
Indirizzo
Piazza Dante Alighieri n.20
-
CAP
64100
-
Orari
8.00-14.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Manifestazione di interesse.
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze saranno resi noti con l'apertura dei bandi.
Contatti
|
Simona Di Giuseppe digiuseppe.simona@iisdelficomontauti.edu.it |
|
Valentina Nardi nardi.valentina@iisdelficomontauti.edu.it |
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Oltre all’iscrizione e alla preparazione alle gare, il servizio potrà prevedere momenti di formazione e potenziamento: corsi di approfondimento pomeridiani, incontri di allenamento con i docenti, attività laboratoriali semplificate in classe, simulazioni delle prove e, dove possibile, seminari con esperti esterni. Questi percorsi formativi aiuteranno gli studenti a consolidare le conoscenze e ad acquisire nuove strategie utili anche nello studio quotidiano.
A cosa serve
Il servizio nasce per incoraggiare l’interesse verso le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), stimolare la curiosità, sostenere gli studenti più motivati e offrire occasioni di crescita personale e culturale. Partecipare a queste competizioni significa non solo esercitarsi nella risoluzione di problemi complessi, ma anche imparare a lavorare con metodo, affrontare sfide e sviluppare spirito critico.
Descrizione breve
Partecipare ai Campionati STEM è utile per gli studenti perché permette di sviluppare competenze logiche e scientifiche, stimolare la curiosità, imparare ad affrontare sfide complesse e valorizzare i propri talenti. Queste attività favoriscono la crescita personale, il lavoro di squadra e la capacità di confrontarsi con realtà più ampie, offrendo esperienze formative che arricchiscono il percorso scolastico.
